ARCHEOLOGIA E LEGGEREZZA ALLA FEDERICO II DI NAPOLI

admin • 28 ottobre 2024

Illuminare i siti archeologici, valorizzare attraverso la luce le meraviglie delle città antiche. Venerdì 12 giugno 2015, presso Palazzo Gravina in via Monteoliveto, Filippo Cannata ha espresso agli studenti dell’Università di Napoli il suo punto di vista sull’illuminazione degli scavi archeologici e sulla salvaguardia del patrimonio storico-artistico. Un’impresa complessa ed emozionante che prescinde da installazioni scenografiche spettacolari, basandosi sul rispetto per l’identità del luogo e sulla storia che le pietre dissepolte sanno raccontare senza alcun bisogno di effetti speciali. Valorizzare il sito comunicandolo ed emozionare il visitatore, questi i compiti del progettista della luce, che deve contribuire a promuovere il contesto migliorando la sua capacità di attrarre turisti e a creare un volano economico di cui anche la popolazione può beneficiare.

  • SEMINARIO UNIVERSITÀ FEDERICO II
  • NAPOLI – CONVEGNO RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO
  • LA LUCE AD ARKEDA ALLA MOSTRA D’OLTREMARE

Condividi questo articolo su

Articoli recenti

Persone sedute a un tavolo da conferenza, con documenti. Uomini in camicia e abito; una donna in rosa, scaffali con libri.
Autore: admin 17 novembre 2016
Scopri il Lighting Design in Italia L'articolo Tavola Rotonda 2: Il Lighting Design in Italia proviene da Cannata Light.
Poster for the
Autore: admin 4 ottobre 2015
Si è tenuta il 30 settembre 2015, al Teatro San Carlo di Napoli, la presentazione del prestigioso Premio Civitas. L'articolo IL PREMIO CIVITAS DONA LA LUCE AL TEMPIO DI POZZUOLI proviene da Cannata Light.
Logo Urbanpromo su sfondo viola: il testo recita
Autore: admin 18 novembre 2014
Nell’ambito di Urban Promo 2014, la manifestazione nazionale di riferimento per il marketing urbano e la rigenerazione urbana L'articolo LED IT BE. URBAN PROMO 2014 proviene da Cannata Light.
Logo con la scritta blu
Autore: admin 14 giugno 2011
Al via la IV edizione del Premio Internazionale Ischia di Architettura 2011 L'articolo PREMIO PIDA 2011 proviene da Cannata Light.